
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
BONEA
Le sue origini risalgono all’età sannita, ma resti di antiche costruzioni romane, identificate con la villa di Cocceio, ricordate nella VI satira oraziana, fanno supporre che all’epoca fu un importante centro residenziale.
Secondo alcuni studiosi, nel luogo ove si trova l’attuale abitato, probabilmente sorgeva l’antica “caudio” distrutta nel IX secolo.
Casale di Montesarchio fino all’Unità d’Italia, divenne poi comune autonomo.
DA VEDERE:
resti della villa di Cocceio
resti di cisterne di età romana
mausoleo Pizzillo
Non perdere il Carnevale di Bonea con la storica sfilata dei carri allegorici, animazione per bambini,giochi della tradizione per adulti,spettacoli musicali ed il tradizionale falò di chiusura. Generalmente presenti stand gastronomici con piatti tipici locali.
fonte:eptbenevento