
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Campoli del Monte Taburno
Chiesa di San Nicola
Notizie storiche documentate circa la nascita del paese, risalgono al periodo normanno. Il paese ad economia fortemente agricola, ubicato alle falde del Monte Taburno, è immerso in un suggestivo ambiente fatto di boschi. Ubicato in una piacevole posizione geografica può essere considerato una comoda base per escursioni sia sul monte Taburno m.1393, sia su Camposauro m.1388.
Storicamente fu feudo della famiglia dei Della Leonessa che lo ricevettero in dono dagli Angioini nel XIV secolo, poi passò alla famiglia Carafa ed in seguito alla famiglia D’ Avalos Aquino, ai Carocciolo e ai de Capua che lo possedettero fino all’eversione della feudalità nel 1806.
DA VEDERE:
chiesa di S. Nicola di Bari
piazzetta Ariella
fonte:eptbenevento