![realizzazione siti web](https://static.koinext.it/Fotohtl/speedyanagrafica.jpg)
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Il Palio dei Normanni di Piazza Armerina in provincia di Enna in Sicilia, è una rievocazione storica della vittoria dei Normanni cristiani guidati dal Conte Ruggero d'Altavilla che dal 1061 combatterono contro i Saraceni considerati infedeli perchè musulmani.
Si svolge dal 1952 il 12, 13, 14 agosto.
Nasce alla fine del XVII secolo come "Cavalcata", un corteo storico in onore di Maria Santissima delle Vittorie, considerata artefice delle vittorie del conte e della liberazione della Sicilia. Il suo vessillo fu donato alla città dal conte Ruggero e divenne la patrona di Piazza Armerina.
Oggi il Palio di Piazza Armerina è tra le ricostruzioni di storia medioevale più importanti
del sud Italia.
Si articola in tre giorni: