![realizzazione siti web](https://static.koinext.it/Fotohtl/speedyanagrafica.jpg)
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
La fortezza di Palmanova fu concepita e realizzata
come struttura fortificata di confine. Svolse fin
dall'inizio un ruolo dissuasivo: già all'epoca
della guerra di Gradisca, malgrado fosse lontana
dal completamento, funzionò da punto avanzato
delle operazioni belliche veneziane.
Il suo nome originale era Palma, simbolo della
vittoria, a ricordo della battaglia di Lepanto.
Il "nova" venne infatti aggiunto, due secoli dopo
la fondazione, da Napoleone Bonaparte, con la
costruzione della terza cerchia fortificata.
Dal 9 luglio 2017 la fortezza di Palmanova è
entrata a far parte del patrimonio dell'umanità
Unesco, nel sito seriale transnazionale "Opere di
difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da
Terra-Stato da Mar occidentale"
fonte wikipedia